
Il salto del Ventimiglia

PER INFO info@prolocogeracisiculo.it
L’identità siciliana “si fa strada ” a Geraci Siculo: La Via della Saggezza.
A Geraci Siculo, unico Borgo siciliano in gara nella sfida tra i borghi proposta dal programma alle falde del Kilimangiaro, è stato attuato un progetto dal titolo “la via della saggezza” e che riguarda la strada che dalla piazza principale porta ai ruderi del castello dei Ventimiglia.
L’idea nasce dalla locale Associazione Pro Loco, accolta e incoraggiata con entusiasmo dall’amministrazione comunale e dai cittadini geracesi, consiste nell’arricchimento della via che conduce al sito archeologico, attraverso l’affissione di mattonelle in cui sono trascritti e tradotti dei proverbi della tradizione siciliana.
L’iniziativa è stata, dapprima, avviata attraverso un contest promosso sui canali social dell’Associazione, che ha portato alla raccolta dei detti in dialetto geracese, tradotti e selezionati, si è proceduto alla seconda fase, mediante la realizzazione di laboratori a cui hanno partecipato attivamente sia i soci, sia giovani artisti locali, i quali hanno operato una trascrizione artigianale su mattonelle in terracotta.
Così l’Associazione, attraverso i detti più diffusi del borgo, ha voluto celebrare il senso di appartenenza all’identità siciliana, rivalorizzando il dialetto e offrendo, allo stesso tempo, un originale contributo alla valorizzazione del centro storico con l’intento di diffondere il sapere della tradizione popolare che accomuna in generale tutti i siciliani.
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2021
Diventa anche tu socio Pro Loco…!!
Aderire alla nostra Associazione significa partecipare attivamente alla promozione del territorio, alla valorizzazione della storia, delle tradizioni e del patrimonio materiale e immateriale del nostro piccolo Borgo.
Ci siamo sempre proposti e ci proporremo alla nostra comunità con entusiasmo ed idee, certi che il nostro sforzo ed i nostri obiettivi vengano condivisi da tutti.
Questo è lo spirito che condividiamo e che desideriamo trasmettere a tutti quanti amano Geraci!
Sul sito internet www.prolocogeracisiculo.it puoi leggere le modalità d’iscrizione e scaricare i moduli o in alternativa richiederli a uno dei membri del consiglio direttivo.
Compilato il modulo in ogni sua parte e allegato il documento di identità ti invitiamo a consegnarlo brevi manu entro il 28/02/2021.
La quota ordinaria per l’esercizio 2021 è di soli € 20,00.
Vi aspettiamo!
Info e contatti
Giacomo Sacco 328.2664513
Bartola Neglia 380.7395264
Liborio Paruta 339.3348701
Marcello Bonomo 338.1146691
Maria Concetta Maggio 329.7147959
Agnese Fiorentino 320.6432415
Il direttivo e i soci della Pro Loco di Geraci Siculo si congratulano con i due nuovi Assessori che da oggi sono entrati a far parte della giunta comunale, guidata dal Dott.Luigi Iuppa. Il sig. Antonello Alaimo e i Dott. Fabbrizio Vincenzo Di Vuono sono gli amministratori incaricati dal sindaco. Nella certezza di un prosieguo della collaborazione con le realtà associative del nostro paese auguriamo ai Neo assessori buon e proficuo lavoro.
Pronto per partecipare ad un’altra iniziativa dell’UNPLI SICILIA???
Questa volta i protagonisti saranno i tuoi bambini.
Una cosa che caratterizza questo periodo é la letterina a Babbo Natale
DILLO A BABBO NATALE “BABBO NATALE DELLE PROLOCO VIAGGIA IN RETE”
é l’iniziativa adatta a loro!
Invia entro il 23 dicembre
la scheda di Adesione in allegato e il materiale realizzato dal tuo bimbo o dalla tua bimba via mail o via whatsapp a:
babbonataledelleproloco@gmail.com
3516977515
Il vostro documento di identità
Per info contattare la Segreteria Regionale UNPLI Sicilia al num.: 095968772
per il modulo di adesione clicca sulla immagine
L’iniziativa “BABBO NATALE VIAGGIA IN RETE” è una iniziativa UNPLI. tutto verrà gestito dall’UNPLI Sicilia
Siamo tornati….
Nonostante il periodo particolare che stiamo vivendo e che ci impedisce di animare il paese con eventi, vogliamo fare sentire la nostra presenza nel momento più magico dell’anno.
Quest’anno non incontrerete Babbi Natale in piazza o per le vie ma, si é voluto valorizzare l’aspetto religioso e pregnante del Natale.
In che modo?
La Pro Loco di Geraci aderisce all’iniziativa proposta dall’UNPLI Sicilia “La tradizione del presepe siciliano” : un contest fotografico sui presepi creati nelle abitazioni.
Come partecipare:
Fotografate il vostro presepe soprattutto ciò che lo rende particolare
Inviate entro il 14 dicembre sulla pagina fb della pro loco di Geraci Siculo fino a un massimo di 3 foto che immortalano il vostro presepe
Verranno selezionate 3 tra le foto che hanno ottenuto più like
e inviate all’UNPLI provinciale che, a sua volta, selezionerà quelle che participeranno al concorso a livello regionale
Le foto vincitrici riceveranno un premio
Per maggiori dettagli consultate il regolamento in allegato
Sicuri che accoglierete il nostro invito il direttivo e i soci pro loco vi augurano buone feste e un sereno Natale!
SCARICA IL REGOLAMENTO CLICCANDO SULLA FOTO SOTTO
“Ognuno di noi ha un ruolo sociale. Ognuno di noi dovrebbe avere un obiettivo comune. Solo insieme si può raggiungere questa consapevolezza”.
Diventa anche tu Socio Pro Loco!!!
Info e Contatti: Cell.: Giacomo Sacco +39.328.26.64.513 – Bartola Neglia +39.380.73.95.264
Liborio Paruta +39.339.33.48.711 – Marcello Bonomo +39.338.11.46.691
Un personaggio tanto amato dai bambini è Babbo Natale, è proprio pensando a loro che la Pro Loco di Geraci Siculo domenica 22 dicembre ha organizzato il II raduno dei Babbi Natale.
La manifestazione è inserita tra gli eventi organizzati per il periodo natalizio dal Comune di Geraci Siculo.
Il piccolo centro madonita a partire dalla mattina sarà invaso da Babbi Natale che gireranno per le vie del paese.
Alle 16,00 i Babbi Natale si daranno appuntamento all’incrocio tra via Vittorio Emanuele e la SS.286, per poi trasferirsi tutti in piazza del popolo, dove tra musiche natalizie, campanellini tintinnanti, strenne e slitte il pubblico si tufferà nella magica atmosfera del Natale resa ancora più affascinante dal Red one Duo che si cimenteranno in entusiasmanti spettacoli e scenografiche acrobazie e dalla Band Musicale di Geraci.
Nell’augurarvi buone feste vi aspettiamo numerosi per vivere insieme, in allegria e in compagnia, qualche ora in cui anche l’adulto potrà ricordarsi di essere stato un bambino.
Sabato 22 Giugno si rinnova l’appuntamento con “La notte Romantica” dei Borghi più Belli d’Italia, evento promosso dal club dei Borghi più belli d’Italia.
Molti i comuni, in tutta Italia, che aderiscono all’iniziativa volta a rilanciare e rafforzare l’identità dei Borghi, uno tra questi Geraci Siculo dove, dall’imbrunire fino a notte fonda, il Romanticismo si esplicherà nelle sue mille sfaccettature.
La manifestazione organizzata dal comune di Geraci Siculo con la collaborazione della Pro Loco locale, già da quattro anni è diventata uno degli eventi di inizio estate del piccolo Borgo Madonita.
A partire dal tardo pomeriggio la villetta della SS.ma Trinità sarà la location da cui poter godere di uno splendido tramonto fruendo di angoli romantici allestiti per l’occasione, non mancherà uno degli ingredienti importanti per creare una incantevole atmosfera romantica: l’aperitivo accompagnato da musica e parole.
Corso Vittorio Emanuele e Piazza del Popolo in serata accoglieranno lo spettatore che sarà coinvolto negli entusiasmanti spettacoli preparati da bravissimi artisti di strada mentre artisti locali si cimenteranno in opere di street art.
Il programma completo della manifestazione è disponibile anche sul sito del Comune di Geraci: www.comune.geracisiculo.pa.it
Giornata Nazionale delle Proloco – Domenica 02 Giugno 2019
La Pro Loco di Geraci Siculo anche quest’anno aderisce alla giornata nazionale delle Pro Loco promossa dall’UNPLI, organizzando, Domenica 2 Giugno, l’evento “Montagna In Fiore”, un’escursione naturalistica alla scoperta delle bellezze paesaggistiche custodite dalla montagna.
Chi parteciperà potrà ammirare e godere del paesaggio incontaminato, un abile guida spiegherà le diverse specie che in esso sono conservate e le torbiere o “urghi” che caratterizzano la montagna di Geraci Siculo.
L’appuntamento è alle ore 9,00 presso il Bevaio della SS. Trinità per partire alla volta del demanio montagna, il Iurgu Petraiurdana sarà uno dei luoghi che accoglierà il visitatore. Alle 13,00 presso l’area attrezzata Pietragiordana avrà luogo la “Salsicciata ad alta quota”, pranzo organizzato dalla Pro Loco, per ripartire, poi, alla volta del Màrcatu Cixè, dove la giornata si concluderà.
Info: info@prolocogeracisiculo.it – Cell.: Giacomo Sacco +39.328.26.64.513
Liborio Paruta +39.339.33.48.711 – Marcello Bonomo +39.338.11.46.691
Continuando ad utilizzare il sito , l'utente accetta l' utilizzo dei cookie . Maggiori info
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.